La FLC CGIL mette a disposizione dei docenti, dei precari e di tutti i lavoratori e le lavoratrici della scuola una scheda che riassume le più importanti novità in materia di corsi di formazione in ingresso, corsi abilitanti e concorsi. E’ pensata…

La FLC CGIL mette a disposizione dei docenti, dei precari e di tutti i lavoratori e le lavoratrici della scuola una scheda che riassume le più importanti novità in materia di corsi di formazione in ingresso, corsi abilitanti e concorsi. E’ pensata…
La FLC CGIL promuove il ricorso in forma gratuita per gli iscritti e per coloro che intendono iscriversi. Ecco tutte le istruzioni per aderire. La FLC CGIL nazionale ha deciso di organizzare una vertenza per impugnare il bando di concorso indetto dal Ministero…
L’assemblea generale Flc Cgil Salerno approva il bilancio consuntivo 2022 e programma l’attività per il prossimo anno, in vista dell’approvazione definitiva del contratto nazionale 2019-2021. Ieri pomeriggio, la segretaria generale Flc Salerno, Maria Teresa D’Alessio, dopo l’approvazione del bilancio consuntivo…
“Siamo fermamente contrari al piano di dimensionamento della rete scolastica, che il Ministro dell’Istruzione Valditara si appresta a varare con effetti a partire dall’anno scolastico 2024-2025. E se il governo procederà con i tagli al numero delle scuole, la FLC…
Roma. Il Consiglio dei ministri ha approvato il Decreto-legge “PA2”. Gli interventi del ministero dell’Istruzione e del merito (Mim) riguardano l’accelerazione delle procedure concorsuali per l’assunzione di docenti nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), la formazione iniziale…
La legalità ha radici profonde: grande risposta di partecipazione all’appello di Cgil, Flai Cgil, Alpaa e Libera per la manifestazione per la legalità e contro tutte le mafie in difesa del fondo Agricolo Nicola Nappo, oggetto di incursioni vandaliche e…
La FLC CGIL ha chiesto l’apertura del confronto: il Ministero ha 5 giorni per riflettere e evitare provvedimenti che scatenino nuovo contenzioso e aprano un vulnus sulle future assunzioni. Si è svolto il 28 marzo l’incontro convocato dal Ministero dell’Istruzione e…
Professoressa aggredita da una mamma al liceo classico Plinio Seniore di Castellammare: la Flc Cgil di Napoli “esprime profondo sdegno e indignazione per l’ennesimo episodio di violenza perpetrato ai danni di una docente”. In un comunicato stampa la Flc Cgil…
Nessuna modifica al CCNI: il ministero emana l’ordinanza ministeriale per recepire le leggi. I docenti neo-assunti accedono alle domande in via preventiva nell’attesa di un provvedimento chiarificatore. Le ragioni del mancato-accordo Nonostante il lungo lavoro di analisi e le proposte di condivisione,…
Una “lettera del tutto impropria” perché “non compete a una preside lanciare messaggi di questo tipo” e perché in “Italia non c’è alcuna deriva violenta e autoritaria, non c’è alcun pericolo fascista”. Così il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha criticato…