“Abbiamo fatto uno sciopero il 30 maggio e questo dimostra evidentemente che il nostro dialogo con il Governo non c’è. E’ uscito il decreto che distribuisce le risorse per intervenire sulla dispersione e abbandono, ma non è stato oggetto di…

“Abbiamo fatto uno sciopero il 30 maggio e questo dimostra evidentemente che il nostro dialogo con il Governo non c’è. E’ uscito il decreto che distribuisce le risorse per intervenire sulla dispersione e abbandono, ma non è stato oggetto di…
Un emendamento al decreto legge 36/22 cancella la mobilità nazionale per i docenti di accademie e conservatori: la Flc Cgil annuncia mobilitazioni e azioni di contrasto a questa disposizione. “Durante la discussione del decreto legge 36/22, venerdì 17 giugno è stato…
Pace, lavoro, giustizia sociale, democrazia: alla manifestazione indetta dalla Cgil a Roma, in piazza del popolo hanno partecipato anche la delegazione Flc-Cgil di Salerno guidata dalla segretaria Clara Lodomini e quella Cgil del segretario provinciale Antonio Apadula. L’iniziativa che si…
Bonus aiuti: a luglio in busta paga 200 euro ‘una tantum’. L’indennità andrà a tutto il personale della scuola statale con reddito annuale inferiore a 35mila euro che per il mese di giugno 2022 percepiranno la Naspi (l’indennità di disoccupazione…
Salerno. Grande partecipazione alle assemblee sindacali indette, giovedì 26 maggio, in provincia di Salerno e in tutta la Campania, dalla Flc Cgil insieme alle segreterie regionali di Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda-Unams. Rsu e Tas hanno…
La FLC CGIL, tramite la CGIL, ha presentato ai partiti politici puntuali proposte di emendamento al D.L. 36/2022 (reclutamento e formazione del personale docente), affinché le parti attualmente previste dal Decreto vengano stralciate e riscritte nel rispetto delle prerogative sindacali. La…
La FLC CGIL Salerno e l’Associazione Proteo Fare Sapere organizzano il corso di preparazione alle prove preselettive del VII Ciclo TFA Sostegno. Il calendario delle lezioni, nel mese di maggio, prevede tre incontri settimanali per un totale di 6 incontri…
Le proposte in materia di formazione in servizio e valutazione degli insegnanti contenute nel decreto legge 36 approvato il 30 aprile scorso sono, per la FLC CGIL, inaccettabili. Il Governo introduce per legge la valutazione degli insegnanti, scavalcando il contratto…
Le proposte in materia di formazione in servizio e valutazione degli insegnanti contenute nel decreto legge 36 approvato il 30 aprile scorso sono, per la FLC CGIL, inaccettabili. Proclamato lo stato di agitazione a partire dal 3 maggio: convocazione di…